
Il nostro liceo offre l'opportunità, da diversi anni, di partecipare alle olimpiadi di italiano, organizzate dal MIUR.
Esse sono suddivise in 3 fasi: fase d'istituto, semifinale e finale e riguardano gare di ortografia, comprensione del testo, analisi logica e grammaticale.
Gli studenti sono divisi in due gruppi: 'juniores' (studenti del biennio) e 'seniores' (studenti del triennio).
Lo scopo di questo progetto è quello di promuovere la lingua italiana e far testare ai ragazzi il proprio potenziale.

Olimpiadi di italiano e di matematica
Ogni anno, agli studenti del Cartesio è offerta la possibilità di prendere parte ad una gara organizzata dall'associazione UMI (Unione Matematica Italiani) e ad un'ulteriore gara denominata "Kangourou", organizzata invece da un'università di Milano.
Entrambe le gare riguardano la logica, poiché ruotano intorno a vari problemi matematici, e comprendono tre fasi: una prima fase che si svolge all'interno dell'istituto e in cui gli studenti devono superare un test che mette alla prova le loro capacità, una seconda fase provinciale che vede confrontarsi tra loro tutti i migliori studenti delle varie scuole e, infine, una terza fase a cui possono accedere solo coloro che hanno ottenuto i punteggi più alti.
La premiazione delle Olimpiadi, svolte in collaborazione con la Federico II di monte Sant'Angelo, ha luogo a Sant'Angelo stesso.
Sono coinvolti tutti gli studenti dal primo al quinto anno e di entrambi gli indirizzi
